Andrea Canevaro (nato a Torino il 22 settembre 1941, deceduto a Bologna il 15 aprile 2024) è stato un pedagogista e accademico italiano. È considerato uno dei massimi esperti italiani sui temi dell'inclusione scolastica e sociale delle persone con disabilità.
Canevaro ha conseguito la laurea in Filosofia presso l'Università di Torino. La sua carriera accademica si è svolta prevalentemente all'Università di Bologna, dove è stato professore ordinario di Pedagogia Speciale presso la Facoltà di Scienze della Formazione.
È stato un pioniere nell'introduzione e nello sviluppo del concetto di integrazione scolastica in Italia, contribuendo in modo significativo alla legge 517 del 1977, che ha abolito le classi differenziali nelle scuole.
Canevaro ha sviluppato una prospettiva pedagogica orientata all'attenzione alle differenze individuali e alla valorizzazione delle potenzialità di ogni persona. Ha criticato i modelli di normalizzazione che tendono a omologare gli individui, proponendo invece un approccio basato sulla personalizzazione dei percorsi educativi.
Tra i suoi concetti chiave si trovano:
Canevaro è autore di numerosi libri e articoli scientifici, tra cui:
Il suo lavoro ha avuto un impatto significativo sulla politica scolastica italiana e ha influenzato la formazione di generazioni di insegnanti e educatori. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo impegno a favore dell'inclusione e dei diritti delle persone con disabilità.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page